Cerchi di condivisione | Baveno Verbania - Danza dell'Essere

Vai ai contenuti
Cerchi di condivisione
UNA VOLTA AL MESE CIRCA VENGONO ORGANIZZATI CERCHI DI CONDIVISIONE PER GENITORI

UNA VOLTA OGNO 4 MESI VENGONO ORGANIZZATI CERCHI DI CONDIVISIONE TRA I SOCI
IL CERCHIO DI CONDIVISIONE

“……La creazione è un cerchio. Un cerchio formato da tanti cerchi.
Sfere, spirali, ellissi, anelli. Lo spazio si curva, le galassie girano, le stelle e i pianeti ruotano seguendo delle orbite…
Giriamo e giriamo, nella nostra danza circolare senza fine.
I Cerchi si ripetono in natura.
Una goccia d’acqua che cade forma una sfera perfetta. …Anche nel microcosmo ogni cosa gira, ruota, orbita: molecole, atomi, protoni, neutroni, elettroni, forse quark.
La vita sulla terra è generata dai cicli delle stagioni, dal nostro girare intorno al sole dalle spirali del DNA”.

La Via del Cerchio di Manitonquat, medicine Story, ed. La meridiana
Questa citazione sintetizza il valore profondo del potere di guarigione del cerchio.

Ogni qual volta ci sediamo in cerchio, noi ci colleghiamo immediatamente con questo potere e abbiamo la possibilità di diventarne consapevoli.
Il cerchio stimola e aiuta ad entrare in contatto con il nostro cuore e con i nostri sentimenti più buoni, che ci portano a stare nell’accoglienza e ci aiutano a potenziare l’accettazione di noi stessi e dell’altro sviluppando un sentimento di profonda compassione.

La proposta di un Cerchio di condivisione, secondo la modalità dei Nativi Americani, rivolto ai genitori, è l’occasione che permette loro di poter condividere tutte le difficoltà e le gioia dell’essere genitori, di com’è per loro essere genitori, di com’è per loro vivere e osservare la loro vita attraverso la lente e la posizione di essere genitore.

Tutto questo è un’opportunità per ogni singolo individuo di riconoscere che si è parte di una serie di relazioni e che non siamo soli.

Il Cerchio con le sue qualità crea unione coltivando e creando relazioni nutrienti e calorose, dove ognuno di noi sperimenta il sentirsi in intimità con l’altro, attraverso la fiducia, l’accoglienza e l’amore, che in modo naturale e spontaneo, viviamo ed esprimiamo con l’aiuto della pratica del Cerchio. Il cerchio stimola ed aiuta ad entrare in contatto con il nostro cuore e con i nostri sentimenti più buoni, che ci portano a stare nell’accoglienza e ci aiutano a potenziare; accettazione di noi stessi e dell’altro sviluppando un sentimento di profonda compassione.
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)
Studio
P. IVA
02165210036
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata

Studio
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)

P. Iva 02165210036
Sito realizzato da Cromoweb Padova
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata

Studio
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)

P. Iva 02165210036
Contatti
Barra
Iscriviti alla Newsletter
Torna ai contenuti